OMCeO
VERCELLI Ordine provinciale
medici e odontoiatri
HOME PAGE L'ORDINE COMUNICAZIONE L'ALBO SERVIZI NORMATIVA CONTATTI TRASPARENZA ANAC190 PRIVACY ENPAM
 
ORARIO ESTIVO

ORARIO ESTIVO

Si informano gli iscritti che l'ufficio resterà chiuso per la pausa estiva dal 7 al 25 agosto.
Nei mesi luglio e agosto l'orario di apertura al pubblico sarà dalle 9 alle 12.30.
PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO PER L'ORDINE DEI MEDICI...

PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO PER L'ORDINE DEI MEDICI DI VERCELLI

Insignito del riconoscimento “Amico di Melvin Jones” dal Lions Club di Vercelli

VERCELLI (21.06.2021 – 12.30) – Prestigioso riconoscimento per l’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Vercelli da parte del Lions Club vercellese, sabato 19 giugno, in occasione dei sessanta anni del service e del passaggio della campana alla presenza del governatore del distretto Italia.

Durante l’ evento svolto presso il Regina Palace Hotel di Stresa, il presidente dell’Ordine dei Medici Germano Giordano, in rappresentanza di tutti i colleghi, è stato nominato “Amico di Melvin Jones” fondatore del Lions Club Internazionale.

Il dottor Giordano è stato quindi inserito nella lista delle persone che fanno parte del programma LCIF creato per far fronte ai bisogni umanitari di ogni parte del mondo come, per esempio, la prevenzione della cecità da fiume o campagne di sensibilizzazione rivolte ai ragazzi contro le droghe.


«Ho ritirato il riconoscimento – commenta il dottor Giordano – ringraziando per l’ attenzione che il Lions ha dimostrato e ho ricordato i tre colleghi che sono morti durante l’emergenza legata alla pandemia Covid Luciano Bellan, Franco Barillà e Giovanni Canavero. Tengo a precisare che il premio è per tutti i medici ospedalieri, di famiglia, e liberi professionisti che hanno dimostrato, coesione e appartenenza alla professione stessa onorando il ruolo di medico in questa difficile pandemia».

Link articolo https://www.vercellinotizie.it/2021/06/21/prestigioso-riconoscimento-per-lordine-medici-di-vercelli/

IL LAVORO DEI MEDICI VERCELLESI IN EPOCA DI CORONA...

IL LAVORO DEI MEDICI VERCELLESI IN EPOCA DI CORONAVIRUS

La pandemia del coronavirus ha investito la nostra provincia con veemenza e violenza colpendo le persone con situazioni cliniche gravissime di insufficienza respiratoria con incombente pericolo per la sopravvivenza.
La classe medica vercellese nelle sue varie articolazioni operative ha risposto in maniera esemplare con grande professionalità e spirito di sacrificio onorando il proprio ruolo di professionisti votati alla missione di tutelare la salute e la vita.
L'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Vercelli esprime infinita riconoscenza e grandissimo apprezzamento a tutti i colleghi che in prima linea e con esigui dispositivi di protezione hanno operato senza sottrarsi mai al proprio dovere anche mettendo in pericolo la propria salute.
Il dovere di curare, che non è iscritto in una norma di legge ma scolpito nel cuore di ogni medico.
E il loro dovere lo hanno fatto e lo fanno in silenzio nella quotidianità, affrontando situazioni drammatiche inimagginabili per chi non si è mai trovato in tali contesti.
I medici non chiedono di essere ringraziati ma rispettati.
Rispetto per il lavoro svolto, per l'impegno profuso, per le fatiche sopportate, per la salute persa.
L'ordine dei medici sarà sempre al fianco dei colleghi con tutta la forza del codice deontologico.
Il valore di un medico emerge dal suo agire quando ha indosso un camice e sta usando un fonendoscopio.
Solo in quel contesto si può ricavare la giusta considerazione sull'opera di un medico.
Crediamo che i medici vercellesi vogliano come principale riconoscimento per il grande impegno profuso non parole roboanti o retoriche, ma una sola parola che in sé riassume il meglio dei rapporti tra esseri umani…Rispetto!
Sicuri che queste attestazioni saranno condivise dalla popolazione tutta che in questi dolorosi giorni si è avvalsa della vostra efficace e instancabile opera, l'Ordine dei Medici riassume ogni sentimento in una sola parola: Grazie!
Grazie colleghi per quello che avete fatto e per quello che farete animati da una volontà ferrea e da una dedizione assoluta che nulla e nessuno potrà distogliere dall'imperativo del prendersi cura della persona malata.
 
 
Il Consiglio Direttivo 
ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI VERCELLI
 
 

BOLLETTINO DELL'ORDINE DI VERCELLI

BOLLETTINO DELL'ORDINE DI VERCELLI
Visita il nostro bollettino on line.

Leggi SCIENZA&COSCIENZA
NUOVA MODALITA' PAGAMENTO QUOTA

NUOVA MODALITA' PAGAMENTO QUOTA

A tutti gli iscritti:
 
a partire da quest’anno,  l’Ordine dei Medici di Vercelli aderisce, nel rispetto del quadro normativo dell'art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale e del D.L. 179/2012, come convertito in legge,  al sistema PagoPA.
PagoPA é un sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione.
PagoPA non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire presso i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata.
 Si possono effettuare i pagamenti direttamente sul sito o sull’app dell’Ente o attraverso i canali (online e fisici) delle banche ovvero:   
   Utilizzando l'home banking del tuo PSP (cerca i loghi CBILL o PagoPA)  oppure
      Presso gli sportelli ATM della tua banca (se abilitati)
      Presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5
      Per il momento NON presso gli Uffici Postali.
 
L’Ordine dei Medici sta predisponendo gli Avvisi di pagamento insieme a una nota esplicativa che vi verrà recapitata prima della scadenza( 28 febbraio)  al vostro domicilio.
FATTURAZIONE ELETTRONICA

FATTURAZIONE ELETTRONICA

Circolare FNOMCeO in tema di fatturazione elettronica per gli operatori sanitati.

La Commssione Finanze e tesoro del Senato ha approvato un emendamento che prevede per il periodo d'imposta 2019, per i soggetti tenuti all'invio dei dati al Sistema tessera sanitaria, l'esonero dall'obbligo di fatturazione elettronica.

LEGGI LA CIRCOLARE
LEGGE SULLA PRIVACY - NUOVI ADEMPIMENTI PER IL MED...

LEGGE SULLA PRIVACY - NUOVI ADEMPIMENTI PER IL MEDICO

 
Dal 25 maggio 2018 entra in vigore il nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy.
Dopo questa data le informazioni che seguono potrebbero essere non più corrette e attuali.
 
Ci sono alcuni adempimenti che il medico è tenuto a fare per ottemperare alle norme sulla privacy. Il primo e più importante è la raccolta del consenso previa informativa sul trattamento dei dati personali.
 
Cominciamo da qui: cos’è l’informativa sul trattamento dei dati personali?
E’ una dichiarazione scritta con la quale il medico informa il proprio paziente su quali dati avrà necessità di raccogliere per un efficace rapporto terapeutico, chi, oltre a lui, verrà a conoscenza di questi dati, in che modo li userà e cosa potrà fare il paziente per tutelare i propri diritti.
L’Autorità Garante per la Privacy ha predisposto un modello di informativa che può essere adottato nella maggior parte dei casi dai medici e dagli odontoiatri nei propri studi professionali: SCARICA IL MODELLO
 
Una volta che il paziente è stato informato, cosa deve fare il medico?
Deve raccogliere il consenso.
Il consenso può essere raccolto anche in forma orale, ma per evitare future ed eventuali contestazioni è opportuno che venga raccolto in forma scritta, con la sottoscrizione di un apposito modulo. La Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici suggerisce il seguente modulo: SCARICA IL MODELLO
 
LEGGI TUTTE LE ALTRE INFORMAZIONI NECESSARIE (per chi ha personale in studio / per la tenuta della contabilità / etc...)


Nuovi adempimenti sulla privacy
GUARDA IL VIDEO TUTORIAL 

Martedì 22 Maggio 2018 - Serata sulla pivacy che si è tenta presso la Fimmg di Roma - GUARDA IL VIDEO


LESIONI PERSONALI STRADALI - OBBLIGHI PER I MEDICI

LESIONI PERSONALI STRADALI - OBBLIGHI PER I MEDICI

Pubblichiamo la circolare FNOMCeO in merito alla notizia di questi giorni sull'apertura di procedimenti penali a carico di medici in ordine all'omissione di referto e omissione di denuncia correlati al reato di lesioni personali stradali gravi o gravissime introdotto con la Legge 23/03/2016 n. 41

SCARICA LA CIRCOLARE
REMUNERAZIONE MEDICI SPECIALIZZANDI

REMUNERAZIONE MEDICI SPECIALIZZANDI

Remunerazione dei medici specializzandi con immatricolazione tra il 1978 e il 1992.
 
Scarica il PARERE dell’Avv. Laura Scarrone
 
INAIL: ATTRIBUZIONE CODICE MEDICO

INAIL: ATTRIBUZIONE CODICE MEDICO

Modulo per la richiesta di attribuzione del "codice medico" e di abilitazione ai servizi on line INAIL per i medici esterni

SCARICA QUI

SOSTEGNO PER FORMAZIONE MEDICI E ODONTOIATRI DA INVIARE IN PAESI IN VIA DI SVILUPPO

Regolamento FNOMCeO 2016 per il sostegno finanziario a iniziative per la formazione e l'aggiornamento di medici e odontoiatri da inviare nei Paesi in Via di Sviluppo.

OSSERVATORIO SOCIO AMBIENTALE VERCELLI

"Mortalità generale specifica nella Città di Vercelli dal 1980 al 2011" - Attività di ricerca anno 2016 del Prof. Luigi Antonio Pallin e dott. Christian Salerno.
Con il contributo e sostegno del  Comune di Vercelli e dell'Ordine dei Medici Chirughi e Odontoiatri di Vercelli.
SCARICA LA RICERCA/res/site41737/res655384_RELAZ-MORTA-OSAV-MORT-80-011.pdf